A chi diamo potere? I gruppi target di DIAMOND

Giugno 4, 2025
Posted in DIAMOND
Giugno 4, 2025 admin

A chi diamo potere? I gruppi target di DIAMOND

In un mercato del lavoro in rapida evoluzione come quello odierno, molte persone si trovano ad affrontare sfide significative per assicurarsi un'occupazione stabile. La missione di DIAMOND è quella di dare potere:

  • Disoccupati
  • Persone occupate a rischio di perdita del lavoro
  • Persone inattive che mirano a rientrare nel mondo del lavoro, in particolare quelle provenienti da contesti socio-economici vulnerabili.

Comprendere le sfide

Questi gruppi incontrano spesso:

  • Accesso limitato alle opportunità di riqualificazione e aggiornamento professionale
  • Mancanza di riconoscimento delle competenze e delle esperienze esistenti
  • Incertezza sui percorsi di carriera praticabili
  • Discriminazione e barriere sistemiche nel mercato del lavoro

L'approccio innovativo di DIAMOND

Per affrontare queste sfide, DIAMOND sta sviluppando:

  • Indice ᴱGROW: Uno strumento completo per valutare e migliorare l'occupabilità individuale, concentrandosi sull'empowerment e sulle capacità di trasformazione.
  • Piattaforma MOVEᴱ: Un ecosistema di apprendimento modulare supportato dall'intelligenza artificiale che offre micro-credenziali personalizzate e percorsi di sviluppo delle competenze.
  • Laboratorio di vita di base: Un ambiente collaborativo per la co-creazione di soluzioni con le parti interessate, garantendo rilevanza ed efficacia.

Integrando questi strumenti, DIAMOND mira a promuovere una crescita inclusiva, a ridurre le vulnerabilità e a rafforzare la resilienza economica.

🔗 Per saperne di più sulle nostre iniziative: https://diamond-empower.eu

Contatto

Potenziamento del DIAMANTE

Fornire un ecosistema digitale e modulare per
Sviluppo di capacità personalizzate per migliorare
Partecipazione al mercato del lavoro e transizione occupazionale

Progetto cofinanziato dall'UE: 101178081 - DIAMOND - HORIZON-CL2-2024-TRANSFORMATIONS-01

Esclusione di responsabilità: Finanziato dall'Unione europea.
I punti di vista e le opinioni espresse sono comunque esclusivamente quelli dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'autore o degli autori.
dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva per la ricerca europea (REA).
Né l'Unione europea né l'autorità concedente possono essere ritenute responsabili di tali errori.

Contatto
Vai al contenuto