POTENZIALITÀ DI FORMAZIONE
IL SUCCESSO CHE SCATURISCE
POTENZIAMENTO DEL DIAMANTE IL PROGETTO
COSTRUIAMO
POTENZIAMENTO
AUMENTARE L'OCCUPABILITÀ UNISCITI A NOI
FARE LA DIFFERENZA
BRILLARE COME UN DIAMANTE
È TUTTO PER VOI! SCOPRI DI PIÙ
circa

POTENZIAMENTO DEL DIAMANTE

Fornire un ecosistema digitale e modulare per
Sviluppo di capacità personalizzate per migliorare
Partecipazione al mercato del lavoro e transizione occupazionale

circa
Soluzione

OBIETTIVI DEL DIAMANTE

L'obiettivo principale di DIAMOND è quello di guidare gli individui provenienti da contesti socio-economici vulnerabili nel loro percorso verso l'occupazione, adattando i programmi di apprendimento alle esigenze individuali e rafforzando l'occupabilità.

EGROW

Il EGROW Index fungerà da strumento di misurazione per la classificazione e la segmentazione dei gruppi di utenti in relazione al contenuto e al formato dei programmi di apprendimento.

Analisi economica e modello

Le analisi e i modelli economici forniranno una relazione scientifica e politica sull'efficacia dei programmi di riqualificazione e aggiornamento per migliorare la comprensione dei macroeffetti delle PAML.

MOVEE

La Piattaforma Modulare e Versatile per l'Impegno e l'Occupabilità (MOVE)E) sarà una piattaforma digitale per l'apprendimento permanente con micro-credenziali e formati di apprendimento incentrati sulla persona.

Laboratorio di vita in erba

DIAMOND adotterà un ambiente unico di ricerca, innovazione e coinvolgimento dal basso verso l'alto - il Grassroot Living Lab - come progetto metodologico generale.

Soluzione
NotizieAttività

Ultime notizie

DIAMOND Attività del progetto e dei suoi membri del consorzio

NotizieAttività
Contatto

Potenziamento del DIAMANTE

Fornire un ecosistema digitale e modulare per
Sviluppo di capacità personalizzate per migliorare
Partecipazione al mercato del lavoro e transizione occupazionale

Progetto cofinanziato dall'UE: 101178081 - DIAMOND - HORIZON-CL2-2024-TRANSFORMATIONS-01

Esclusione di responsabilità: Finanziato dall'Unione europea.
I punti di vista e le opinioni espresse sono comunque esclusivamente quelli dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'autore o degli autori.
dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva per la ricerca europea (REA).
Né l'Unione europea né l'autorità concedente possono essere ritenute responsabili di tali errori.

Contatto
Vai al contenuto